Niente più passaggi tra un software e l’altro, niente più verifiche sull’aggiornamento e sulla correttezza dei dati.
Questo significa non solo zero errori, ma anche risparmio di tempo per l’albergatore e i suoi dipendenti. E lo sappiamo tutti, tempo è denaro, soprattutto quando si parla di gestione di strutture turistiche.
L’aggiornamento automatico permette di avere sempre a disposizione i dati di cui si hai bisogno; nessuno spreco di minuti preziosi alla ricerca di informazioni.
Infine, dati in cloud e backup costanti danno la sicurezza di evitare perdite indesiderate che causano grandi disagi, elevate perdite economiche e tanto tempo perso.